Una polizza viaggio davvero senza limiti!
Sai che quest’anno puoi scegliere una Polizza Viaggio estremamente conveniente grazie alla sua nuova formula? Scopriamo insieme quali sono i nuovi vantaggi pensati apposta per te partendo dai principali:
- Zero limiti di età
- Copertura delle patologie pregresse
Nessun limite di età per la polizza viaggio
Le compagnie assicurative che offrono Polizze Viaggi spesso impongono limiti anagrafici: ad esempio, molte vietano polizze singole sopra gli 85 anni, e annuali sopra gli 80 anni.
Scegli con noi: la migliore soluzione assicurativa con copertura senza limiti d’età, adatta ed accessibile anche ai viaggiatori over, con garanzia di tranquillità ovunque nel mondo.
Patologie pregresse incluse
Nella maggior parte delle polizze, le patologie pregresse vengono escluse o richiedono costi molto elevati. In Italia, alcune polizze permettono l’inserimento delle patologie, ma richiedono dichiarazioni dettagliate. Altre prevedono il look-back ovvero l’analisi del periodo di tempo antecedente alla stipula della polizza durante il quale vengono valutate eventuali condizioni mediche preesistenti normalmente di 60‑180 giorni.
Scegli con noi: la migliore polizza viaggio che copre anche patologie pregresse senza massimali di età, non richiede look-back complicati, non impone aumento di premio automatico per condizioni croniche. Una formula molto vantaggiosa che elimina del tutto i costi aggiuntivi (alcuni esempi: premi aumentati del 23 % per diabete, 1159 % per disturbi mentali…)
Polizze a moduli: annullamento, bagaglio, spese mediche e formule su misura
Molte compagnie offrono solo formule “tutto incluso”, o polizze annuali piuttosto rigide nella loro concezione. La nostra proposta assicurativa prevede formule modulari
Puoi infatti sceglierne solo una, o abbinare più coperture, a seconda delle tue esigenze, senza spendere di più:
- solo annullamento viaggio
- solo bagaglio
- solo spese mediche
Inoltre, questi moduli sono applicabili a:
- singolo viaggio (per non spendere inutilmente se viaggi sporadicamente)
- multiviaggio annuale (per ottimizzare i tuoi costi con un pacchetto super-conveniente, visto che viaggi spesso)
La polizza giusta per ogni esigenza di viaggio
Oggi più che mai ci si sposta con grande facilità, sia nella propria nazione che all’estero, per:
Viaggi di piacere (vacanze, crociere, turismo)
- Attenzione: molte polizze escludono attività come sport “a rischio” (sci, snorkeling, escursioni in quad, trekking sopra i 3.000 m, ecc.) oppure impongono supplementi.
- Esempio pratico: alcune assicurazioni coprono solo sport “non competitivi” e richiedono un’estensione specifica per attività come immersioni, parapendio o sci fuoripista
- La nostra soluzione: copertura anche per attività ricreative e sportive comunemente svolte in vacanza, senza burocrazia aggiuntiva.
Erasmus e soggiorni studio all’estero
- Attenzione: molte assicurazioni standard hanno un limite di durata (30-90 giorni) e non coprono periodi prolungati come quelli previsti da programmi Erasmus, scambi interculturali o corsi universitari.
- Esempio pratico: alcune polizze hanno un limite di 60 giorni consecutivi; oltre, è necessario stipulare una nuova polizza o passare a formule complesse.
- La nostra soluzione: coperture flessibili e personalizzabili per lunghe permanenze all’estero, con assistenza medica continuativa e tutela anche per patologie croniche.
Viaggi in famiglia
- Attenzione: alcune compagnie richiedono una polizza per ogni membro o applicano limiti d’età differenti per bambini e anziani.
- Esempio pratico: in molte polizze, i bambini sotto i 2 anni sono esclusi da alcune coperture; i nonni sopra i 75-80 anni devono acquistare coperture separate.
- La nostra soluzione: possibilità di assicurare l’intera famiglia (genitori, figli, nonni) con un’unica polizza e senza restrizioni di età.
Viaggi di gruppo (tour organizzati, sportivi, religiosi, scolastici)
- Attenzione: le coperture spesso non sono adatte a gruppi numerosi, oppure richiedono procedure complesse e prezzi non competitivi.
- Esempio pratico: alcune compagnie chiedono una polizza per ogni persona o impongono un tetto massimo di 10-15 persone per polizza cumulativa.
- La nostra soluzione: formule dedicate a gruppi di qualsiasi dimensione, con sconti su base numerica e un’unica gestione centralizzata della pratica.
Tabella riassuntiva
Caratteristica | Polizze standard | La proposta BIG |
Età massima | 80‑85 anni (singole/annualità) | Nessun limite |
Patologie pregresse | Spesso escluse o costose | Incluse, senza costi sproporzionati |
Formule disponibili | Rigidità (di solito “tutto incluso”) | Modulari: annullamento, bagaglio, mediche |
Adatto a… | Spesso vacanze brevi o viaggi standard | Vacanze, studio, lavoro, famiglia, gruppi |
Viaggio singolo/annuale | Limitati, con condizioni restrittive | Disponibile su misura, con massima flessibilità |
In pratica, se sei alla ricerca di una polizza viaggio con:
✅ Età illimitata: nessuna soglia massima, mantieni la copertura per sempre.
✅ Gestione delle patologie pregresse: incluse senza premi esorbitanti e senza esclusioni.
✅ Massima flessibilità: scegli la copertura adatta (annullamento, bagaglio, mediche).
✅ Adatto a ogni tipo di viaggio e di viaggiatore (singolo, famiglia, gruppo).
allora contattaci e parlane con noi!
Scegli il meglio con BIG
In un mercato assicurativo dove l’età e la salute spesso determinano limiti, costi elevati e clausole restrittive, le nostre soluzioni assicurative per i viaggi sono un’alternativa inclusiva e trasparente. Un’assicurazione che accompagna il cliente senza barriere, permettendo di viaggiare con fiducia e serenità
Noi di BIG Brokers lavoriamo con le migliori compagnie assicurative nazionali ed internazionali e offriamo, proprio per questo, una consulenza personalizzata per aiutarti a individuare la copertura più adatta alle tue esigenze: analizziamo le tue necessità, confrontiamo le diverse proposte disponibili sul mercato e ti supportiamo nella scelta della soluzione migliore. Contattaci: con BIG Brokers, il tuo viaggio è protetto fin dal primo passo.
Le informazioni riportate non costituiscono contratto e non impegnano il broker o l’assicuratore per il quale valgono le condizioni contrattuali sottoscritte tra le parti. Leggere attentamente il set informativo di polizza prima della sottoscrizione.