In Approfondimenti, News
-

Chi viaggia spesso, sia per lavoro che per piacere, sa che gli imprevisti possono presentarsi nel momento più inopportuno. Ritardi improvvisi, cancellazioni di voli o problemi di salute dell’ultimo minuto possono trasformare una partenza programmata da tempo in una fonte di stress e perdite economiche rilevanti. È proprio in questi casi che si rivela utile disporre di una polizza di annullamento viaggio.

In questo articolo analizzeremo nel dettaglio quando è vantaggioso sottoscrivere l’assicurazione di annullamento viaggio, cosa copre effettivamente questa garanzia, quali sono le differenze con una copertura completa e come scegliere la soluzione più adatta, sia per i privati sia per le aziende.

Quando conviene stipulare una polizza di annullamento viaggio?

Questa tipologia di copertura è consigliata ogni volta che il viaggio comporta un potenziale rischio di cancellazione che potrebbe causare perdite economiche. È infatti particolarmente indicata nei seguenti casi:

  • Vacanze e viaggi costosi: quando voli, alloggi o pacchetti turistici rappresentano un investimento importante, e quindi un’improvvisa impossibilità a partire può trasformarsi in una spesa ingente senza possibilità di rimborso.
  • Prenotazioni effettuate con largo anticipo: maggiore è il tempo tra la prenotazione e la partenza, più aumenta il rischio che si verifichino imprevisti, come malattie, impegni imprevisti, eventi familiari.
  • Viaggi d’affari: per le aziende che organizzano frequenti trasferte, integrare l’annullamento nella propria polizza business travel rappresenta una scelta strategica per tutelarsi da eventuali disdette o rinvii.

Cosa copre l’assicurazione per viaggi annullati?

L’assicurazione annullamento viaggio è pensata per rimborsare le spese sostenute, e solitamente non recuperabili, a causa dell’impossibilità di partire. Le cause più frequenti sono:

  • Malattia o infortunio grave: che colpisca l’assicurato, un familiare stretto o un compagno di viaggio, certificati da un medico e comprovanti l’impossibilità di viaggiare.
  • Motivi professionali: perdita del lavoro, nuova assunzione, revoca di ferie già approvate, trasferimenti non previsti.
  • Eventi eccezionali: furti in casa, danni ingenti alla propria abitazione, convocazioni giudiziarie o obblighi pubblici.
  • Pandemie e quarantene: molte polizze moderne prevedono l’estensione alle pandemie, includendo casi di test positivo, isolamento fiduciario o impossibilità a partire per disposizioni sanitarie.

Cosa non viene coperto dalla polizza annullamento viaggio?

Capire cosa non è incluso nella copertura è fondamentale tanto quanto conoscere le garanzie offerte. Ogni polizza prevede infatti esclusioni specifiche, ovvero circostanze in cui il rimborso non è previsto, anche in presenza di un impedimento alla partenza.
Ecco le esclusioni più comuni:

  • Annullamenti volontari: un ripensamento, una rinuncia immotivata o semplicemente il desiderio di non partire non rappresentano mai un motivo valido per richiedere un indennizzo.
  • Malattie pregresse non dichiarate: se al momento della stipula erano già presenti condizioni cliniche rilevanti e non sono state segnalate, l’assicurazione può legittimamente rifiutare il rimborso.
  • Ritardi, scioperi e overbooking: salvo diversa specifica nel contratto, questi eventi rientrano in coperture diverse dalla polizza annullamento, come per esempio l’assicurazione viaggio completa, che vedremo di seguito.

Qual è la differenze tra una polizza di annullamento viaggio e una polizza viaggio completa?

Una polizza annullamento copre esclusivamente, come visto in precedenza, le spese non recuperabili in caso di mancata partenza.

Al contrario, un’assicurazione viaggio completa include anche altre garanzie, quali:

  • Assistenza sanitaria all’estero, come per esempio cure mediche, ricoveri, e costi dei medicinali
  • Copertura bagaglio, in caso di smarrimento, furto o danneggiamento
  • Rientro anticipato o interruzione del viaggio 

Inoltre per chi viaggia con una certa frequenza o affronta lunghi soggiorni, potrebbe risultare ancora più conveniente un’assicurazione multiviaggio annuale, che garantisce copertura continua per tutti i viaggi effettuati nell’arco dell’anno, semplificando la gestione della protezione assicurativa.

Come scegliere la polizza più adatta al tipo di viaggio

Non tutte le assicurazioni annullamento sono uguali. Per trovare quella più adatta alle tue esigenze,  personali o aziendali, è fondamentale valutare alcuni parametri chiave. Ecco cosa considerare:

  • Valore economico del viaggio: più alto è l’investimento, più alto dovrebbe essere anche il livello di protezione. Per viaggi costosi, è consigliabile una polizza con massimali adeguati, in grado di coprire integralmente voli, hotel e servizi prenotati.
  • Tipo di viaggio: se viaggi spesso per lavoro o fai più trasferte l’anno, può essere più conveniente una polizza multiviaggio o una soluzione specifica per business travel, che integra anche la copertura per annullamento.
  • Condizioni contrattuali e clausole di esclusione: ogni polizza specifica in modo dettagliato quali cause di annullamento sono coperte e quali no. Presta attenzione anche a franchigie, scoperti e limitazioni: sono elementi che incidono sull’effettivo rimborso ricevibile.
  • Tempi e modalità di rimborso: è preferibile scegliere compagnie che garantiscano procedure snelle e tempi rapidi per la liquidazione del sinistro, soprattutto se l’importo in gioco è elevato. 

Tutte queste valutazioni potrebbero risultare piuttosto complesse, ecco perché per una valutazione completa e personalizzata è opportuno affidarsi a un broker assicurativo esperto ti permette di confrontare in modo obiettivo le condizioni delle diverse polizze disponibili, scegliendo quella più adatta al tuo profilo di viaggiatore e al tipo di rischio da tutelare.Polizza viaggio annullamento: la protezione su misura con BIG Brokers

Sottoscrivere una polizza di annullamento viaggio significa mettersi al riparo da una possibile perdita economica e in più garantirsi la tranquillità di poter affrontare imprevisti senza compromessi. Che si tratti di una vacanza attesa da mesi o di un viaggio di lavoro organizzato con precisione, la protezione inizia ancora prima della partenza.

Noi di BIG Brokers, lavorando con le migliori compagnie assicurative nazionali ed internazionali, ti offriamo per questo una consulenza personalizzata per aiutarti a individuare la copertura più adatta alle tue esigenze: analizziamo le tue necessità, confrontiamo le diverse proposte disponibili sul mercato e ti supportiamo nella scelta della soluzione migliore. Contattaci: con BIG Brokers, il tuo viaggio è protetto fin dal primo passo.

Le informazioni riportate non costituiscono contratto e non impegnano il broker o l’assicuratore per il quale valgono le condizioni contrattuali sottoscritte tra le parti. Leggere attentamente il set informativo di polizza prima della sottoscrizione.

Recent Posts