Risparmio Assicurato, Tutti i servizi

Il Private Life Insurance

I servizi dedicati alla clientela Private offerti da BIG Brokers si identificano nelle soluzioni assicurative multiramo o unit linked di diritto lussemburghese, irlandese o del Liechtenstein. Esse sono conosciute con il nome di Private Life Insurance e integrano i servizi di private banking e gestione patrimoniale con le esigenze di una clientela più sofisticata.

Grazie alla struttura ad architettura aperta questa tipologia di soluzioni risulta molto flessibile e si presta a temi di pianificazione successoria e finanziaria ed alla ottimizzazione fiscale del patrimonio finanziario dei clienti.

Perché scegliere il Private Life Insurance

BIG Insurance Brokers oltre ai propri servizi di consulenza per le soluzioni di investimento assicurativo, ha sviluppato delle soluzioni ibride ed innovative che si identificano in una polizza multiramo con una gestione finanziaria attiva in ETF in collaborazione con partner internazionali. L’obiettivo di questa tipologia di soluzioni, pensate sia per privati che aziende è di offrire al cliente un prodotto semplice, flessibile ed a costi minimi sotto la media del mercato.

Un esempio pratico

Leggi la Nostra

I vantaggi del Private Life Insurance

La specificità del contratto di assicurazione di Private Life Insurance dà la possibilità di investire quote sia in fondo generale a capitale garantito sia di un portafoglio di attivi.

PROTEZIONE DEGLI ATTIVI

Garanzia totale degli attivi nel caso di fallimento della società, senza limiti di importo. Il contratto di Private Life Insurance non aggredibile dai creditori. È possibile garantire il capitale, anche con una gestione dedicata.

SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA

A seconda del paese di residenza fiscale dell’assicurato, nessun obbligo di dichiarazione dell’assicurato, o indicare nella dichiarazione un unico valore semplificato. In caso di riscatto, la compagnia si occupa di regolare le imposte sulle plusvalenze per il cliente e lo assiste nel fornire la situazione fiscale dettagliata.

TRASMISSIONE DEL PRIMO SEMPLIFICATA

Il beneficiario è scelto dal sottoscrittore, a prescindere dal rapporto di parentela con lo stesso. Alla morte dell’assicurato, la compagnia assicurativa trasferirà il valore del contratto direttamente al beneficiario.

VANTAGGI FISCALI

  • Le imposte differite: l’imposta sulle plusvalenze si applica solo in caso di riscatto (vantaggio di capitalizzazione), in alcuni paesi, i redditi da investimento nel contratto di assicurazione sulla vita beneficiano di un aliquota ridotta.
  • Secondo la residenza del beneficiario, è possibile non avere imposta sul patrimonio o aliquote ridotte ed essere esenti da imposte di successione in quanto l’assicurazione sulla vita non entra a far parte dell’asse ereditario.

LIBERTÀ D'INVESTIMENTO

Il cliente può scegliere tra le tre soluzioni seguenti, con la possibilità di combinare:

  • Fondo generale a capitale garantito;
  • Unità di conto con una scelta tra una vasta gamma di fondi;
  • Fondi dedicati che permettono la scelta della banca depositaria, la gestione del contratto, di integrare un portafoglio di titoli esistenti e investire in multiassets, tra cui titoli non quotati (hedge funds, partecipazioni societarie private, fondi di private equity…).

DISPONIBILITÀ E MOBILITÀ

  • Riscatto parziale o totale possibile in qualsiasi momento.
    Il contratto può essere utilizzato a garanzia di un prestito.
    Il contratto può essere adattato in caso di cambio di residenza del contraente e / o beneficiari.

CONFIDENZIALITÀ

Essendo all’interno di un fondo dedicato, il conto bancario è aperto per conto della compagnia assicurativa.

Perché scegliere il BIG

Nel momento della sottoscrizione è importante valutare l’interlocutore assicurativo adatto alle proprie esigenze, una persona o un team capace di rispondere alle esigenze del cliente nella sua specificità. BIG Insurance Brokers vanta un gruppo di professionisti qualificati in grado di valutare la migliore assicurazione per singolo caso ed esigenza; flessibilità, disponibilità e massima riservatezza sono le basi di un rapporto one to one: quello che BIG riserva nei confronti dei propri clienti ovunque si trovino.

Related Projects